Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media
Senza categoria

Informazioni sul corso

STRATEGIE PER IMPARARE A RICONOSCERE E GESTIRE LE EMOZIONI

Come faccio ad essere più forte delle mie emozioni? Non puoi.

Da piccoli siamo stati abituati a reprimere le emozioni che affioravano: “Non piangere!” “Non ti devi arrabbiare!” “Non urlare!” “Non avere paura!” “Non fidarti di nessuno!”… 

Così facendo abbiamo solo imparato a nascondere ogni emozione emergente, senza riuscire a dare un nome e cognome alle sensazioni che provavamo crescendo, e oggi non sappiamo come riconoscerle e men che meno gestirle, soprattutto quando ci troviamo in situazioni di difficoltà o in momenti di particolare stress.

Per essere efficace nella tua comunicazione è importantissimo imparare a riconoscere (in te e negli altri), accogliere e accettare le emozioni con consapevolezza, senza allontanarle, ma imparando a gestirle, aprendoti a loro, creando uno spazio mentale nel quale puoi osservarle con attenzione, ma senza identificarti con esse, imparando a gestirle, a seconda del contesto relazionale e comunicativo in cui ti trovi.

Questo corso ti permetterà di capire se sei arrabbiato, se sei triste, se sei in ansia, se hai paura o se ti senti in colpa per qualcosa, iniziando ad individuare ciò che ti ha portato a sentire queste emozioni/sensazioni e ad utilizzarle come fonte di comprensione di te stesso. A questo punto sarai pronto per riconoscerle anche nell’altro e imparerai a gestirle nella relazione, con consapevolezza ed efficacia, senza esserne più sopraffatto!

Leggi tutto

Cosa imparerò?

  • Imparare a riconoscere ed analizzare lo stress e il dolore
  • Acquisire sicurezza e consapevolezza delle proprie emozioni
  • Comprendere perché e come si manifesta una precisa emozione
  • Imparare le strategie per gestire le diverse emozioni
  • Migliorare il proprio approccio alla relazione e alla comunicazione

Contenuto del corso

Strategie per imparare a riconoscere e gestire le emozioni

  • Introduzione
    01:37
  • Emozioni e ripetizione
    02:39
  • Il dolore
    01:37
  • Le regole disfunzionali
    03:11
  • Emozioni e sentimenti
    02:02
  • Modello di Plutchik
    04:20
  • Emozioni primarie P.te1
    09:43
  • Emozioni primarie P.te 2
    09:11
  • Emozioni secondarie P.te 1
    07:32
  • Emozioni secondarie P.te 2
    07:56
  • Strategie per gestire le emozioni
    04:12
  • Soluzione pratica di risposta + Conclusione
    09:49
  • Test finale